Previous Next

Terre da sogno

Un soggiorno da favola in compagnia degli Elfi del Montefeltro

In compagnia di eclettici accompagnatori, esplorerete luoghi incantati e magici dove le foglie delle piante, l’acqua dei ruscelli, le piume degli uccelli, il manto degli animali e i sassolini delle strade hanno le mille sfumature create dai colori dell’arcobaleno quando si combinano più e più volte tra loro. Seguendo quanto scritto nel misterioso Libro degli Elfi, entrerete nel magico mondo della Natura fatto di mille piccole e grandi meraviglie dove realtà e fantasia si fondono in una straordinaria armonia di colori, suoni e profumi. La Riserva del Furlo e il Bosco delle Cesane sono luoghi particolarmente adatti ai bambini e allo stesso tempo sono luoghi in cui anche Voi genitori e nonni potrete tornare bambini!

Gruppo minimo 10 bambini

Dove alloggiare: Agriturismo Villa Furlo (Fermignano – PU)

Trattamento: pensione completa

Area: Riserva Naturale Statale Gola del Furlo

Durata: 3 giorni 2 notti dal venerdì pomeriggio alla domenica pomeriggio

Difficoltà: facile – per famiglie con bambini tra i 5 e gli 8 anni – lunghezza dei percorsi dai 2 ai 4 km circa – dislivello dai 50 m ai 100 m circa

Programma:

Primo giorno – arrivo h 16 circa, lettura delle prime misteriose pagine del Libri e giochi di conoscenza e dopo cena osservazione della volta celeste con esperto astrofilo

Secondo giorno – Passeggiata nel sentiero dei sensi sul Monte Paganuccio, una facile passeggiata a tutto senso all’interno di uno dei boschi più suggestivi della Riserva, la faggeta.
Rientro per pranzo. Nel pomeriggio laboratori e animazione per bambini e genitori. Visita alla fattoria didattica. Agli adulti verrà data la possibilità, accompagnati da una guida, di visitare la suggestiva Gola del Furlo

Terzo giorno – Magica Avventura sulle Cesane una magica passeggiata tra realtà e fantasia per trovare i pezzi del misterioso puzzle “La Terra degli Elfi”

Costo: € 130,00 adulti – € 115,00 bambini

INFO
Consorzio Terre Alte
Tel.: +39 0721 700226
www.benvenutoinappennino.it
info@benvenutoinappennino.it